Uni 3

Università della terza età - UNITRE

Università delle tre età - Ente del terzo settore (ETS)

Sede di Fidenza

LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E LA NASCITA DELLA FILOSOFIA MODERNA

Docente : Prof. Enrico Mambriani
Misto
Finalità

Proseguire nell'illustrazione di come l'odierno apparato scientifico - tecnologico si sviluppi, nella cultura occidentale, grazie ad un lungo e complesso itinerario storico, che, muovendo dalla razionalità filosofica greca, giunge fino alla rivoluzione scientifica, con i suoi decisivi effetti sulle innovazioni che segnano la filosofia moderna. Evidenziare le connessioni strutturali e le differenze metodologiche, tra filosofia, teoria politica e scienza. In costante relazione con i problemi della contemporaneità.

Argomenti:

  • ripresa introduttiva: la razionalità greca e la fede cristiana
  • prima della rivoluzione scientifica: Giordano Bruno e la cultura rinascimentale
  • la rivoluzione astronomica da Copernico a Newton
  • la rivoluzione scientifica in Francesco Bacone e Galileo Galilei
  • la rivoluzione scientifica nella teoria politica di Thomas Hobbes
  • la nascita della filosofia moderna in Cartesio
Sede del corso : Aula 1 Magna

Giorno e orario : Martedi dalle ore 15:45 alle ore 17:15

Cadenza : Settimanale

Calendario
Ottobre --
14
21
28
Novembre
4
11
18
25
Dicembre
2
9
16
Gennaio
13
20
27
Febbraio
3
10
17
24
Marzo
3
10
17
24
31
Aprile
7
14
21
28

Martedì

Footer
© 2022 - 2025 Unitre Fidenza
Webmaster: Omar Leal Lopez
Tutto il materiale presente in questo sito è da noi pubblicato a scopo culturale in totale buona fede d'uso. Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright è pregato vivamente di comunicarcelo via e-mail
Pagina modificata il 13/07/2025 - 14:20