La bellezza e l’armonia dei movimenti del qigong cinese, codificati nelle millenarie tradizioni buddhista e taoista, ci parlano della ricca realtà simbolica che costituisce ogni essere umano. James Hillman, psicologo post-junghiano, dipinge un uomo politico-immaginale. Politico in quanto poliedrico, plurale, popolato dagli dei greci e latini, cifra della complessità di tutte le sue spinte psico-fisiche-emotive; immaginale in quanto abitato da un pensiero estetico-simbolico, che non ristagna né nell'istintualità biologica, né nella calcolante razionalità ma che comprende i due aspetti, mantenendoli in una dialettica dinamica.
Prerequisiti richiesti per l’iscrizione al corso:Essere in grado di svolgere un'attività motoria blanda.
Giorno e orario : Lunedì dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Cadenza : Settimanale
| Calendario | Ottobre | -- | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Novembre | |||||
| Dicembre | |||||
| Gennaio | |||||
| Febbraio | |||||
| Marzo | |||||
| Aprile |