In Etruria la donna gode di uno status che la distingue dalla condizione in cui era relegata nelle società contemporanee specie nel mondo greco e in quello romano. L'onomastica femminile ha le stesse componenti di quella maschile. Oltre al patronimico si indicava anche il matronimico. Con grande scandalo di Greci e Romani la donna di rango poteva partecipare al simposio. Anche la donna poteva essere imprenditrice. Alla donna non era negato l'accesso alla cultura e quindi alla conoscenza della scrittura
Giorno e orario : Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30
Cadenza : Settimanale
Calendario | |||||
---|---|---|---|---|---|
Febbraio | -- | ||||
Marzo |