Uni 3

Università della terza età - UNITRE

Università delle tre età - Ente del terzo settore (ETS)

Sede di Fidenza

CORSO TEATRO

Docente : Fiorella Bia
Presenza

Laboratorio teatrale: Alla scoperta dei personaggi di Pirandello

Finalità

Valorizzare le doti individuali attraverso il teatro.

Questo laboratorio teatrale offre un'occasione unica per immergersi nel mondo complesso e affascinante dei personaggi di Luigi Pirandello, uno dei più grandi drammaturghi del Novecento.

Attraverso l'analisi dei testi, l'improvvisazione e la creazione scenica, i partecipanti esploreranno le tematiche pirandelliane dell'identità, della maschera e della relatività della verità, sviluppando al contempo le proprie capacità espressive e interpretative.

Argomenti:

UNO NESSUNO CENTOMILA (Luigi Pirandello) Introduzione al laboratorio e al teatro di Pirandello. Analisi di un'opera pirandelliana (es. Così è (se vi pare). Studio dei personaggi e delle loro psicologie complesse Esplorazione del tema della maschera e dell'identità. Improvvisazione e creazione di scene basate sui personaggi pirandelliani. Discussione e riflessione sulle tematiche pirandelliane. Un'avventura artistica e culturale condivisa, dove rideremo, ci emozioneremo e ci metteremo in gioco insieme. Esploreremo le mille sfaccettature della nostra personalità, perché siamo tutti un po' "Uno, Nessuno e Centomila"! Daremo sfogo alla fantasia e all'intuizione, perché il teatro è il regno dell'immaginazione.

A chi è rivolto: Chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e scoprire il proprio talento nascosto. Chi è curioso di esplorare il mondo del teatro e di conoscere se stesso in modo nuovo

Sede del corso: Aula 1 Magna

Giorno e orario : Venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:00

Cadenza : settimanale

Calendario
Ottobre --
17
24
31
Novembre
7
14
21
28
Dicembre
5
12
19
Gennaio
9
16
23
30
Febbraio
6
13
20
27
Marzo
6
13
20
27
Aprile
10
17
24

Venerdì

Footer
© 2022 - 2025 Unitre Fidenza
Webmaster: Omar Leal Lopez
Tutto il materiale presente in questo sito è da noi pubblicato a scopo culturale in totale buona fede d'uso. Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright è pregato vivamente di comunicarcelo via e-mail
Pagina modificata il 13/07/2025 - 14:20